Colonica in vendita a Greve in Chianti
€480.000Colonica in vendita a Greve in Chianti
Frutto del recente restauro di un fienile seicentesco, originariamente a servizio del vicino borghetto, la proprietà si articola su due piani, con ingresso da quello superiore.
Qui si trova un’ampia cucina-sala da pranzo tutta altezza che presenta inserti in pietra a vista e mantiene le ampie aperture del fienile.
Al piano sottostante un soggiorno con camino e la zona notte a cui si accede da un corridoio su cui affacciano due camere matrimoniali con bagno en suite, una camera doppia, un bagno con vasca ed il locale lavanderia. Nel giardino panoramico è inserita la piscina. Il piazzale antistante è carrabile ed ospita comodamente due vetture.
Riscaldamento GPL
Approvvigionamento acqua da pozzo
Il “Chianti” è una terra di antiche tradizioni vinicole di cui esistono testimonianze etrusche e romane. Ma i primi documenti in cui con il nome Chianti si identifica una zona di produzione di vino (ed anche il vino prodotto) risalgono al XIII secolo, e si riferiscono alla Lega del Chianti costituita a Firenze per regolare i rapporti amministrativi con i terzieri di Radda, Gaiole e Castellina (attualmente compresi nella zona di produzione del Chianti Classico), produttori di un vino rosso a base di Sangiovese. L’insegna della Lega del Chianti era un Gallo Nero in campo dorato, e questo simbolo è divenuto l’emblema del Consorzio del Vino Chianti Classico; una delle due associazioni di tutela del Chianti. L’altra è il Consorzio Vino Chianti. Al 1398 risale il primo documento notarile in cui il nome Chianti appare riferito al vino prodotto in questa zona
Servizi
- Aria Condizionata
- Camino
- Deumidificatore
- Lavanderia
- Piscina
- Riscaldamento
- Terrazza
- Vista Panoramica
- Wifi